“L’ortolano del Gamberone”

L'ORTOLANO DEL GAMBERONE

“Nebbia” è il titolo del dipinto di Carlo Tassi riprodotto sulla copertina del libro di Moreno Po “L’Ortolano del Gamberone” in libreria dai primi di luglio 2021. Lo scrittore, al suo primo impegno narrativo individuale, racconta un’avvincente vicenda ambientata fra passato e presente nel territorio bondenese dove egli è nato e vive. Lo stesso ambiente padano in cui Carlo Tassi trova fertili ragioni per sviluppare e maturare il proprio lavoro di artista…leggi tutto….

In ricordo di Enrico Berlinguer

copertina libro In ricordo di Enrico Berlinguer è un’opera di Carlo Tassi del 1986 ora riprodotta sulla copertina del libro “1921-2021. A cento anni dalla nascita del Partito Comunista Italiano. 70 anni della vita del PCI a Bondeno”, scritto da Federico Casari e Bracciano Lodi. La presentazione del volume è in programma sabato 3 luglio 2021 alle ore 9.30 presso il “Centro 2000” in Viale Matteotti a Bondeno….leggi tutto….

Andrea Samaritani, un grande fotografo, un caro amico

010Lo rivedo felice varcare il cancello di casa nostra con Margherita cavalcioni sulle spalle, o nelle pause di lavoro, davanti a un piatto di lasagne di mia madre, che adorava, oppure mentre sorseggia un bicchiere di tè fresco che nelle giornate estive non doveva mai mancare, fra uno scatto e l’altro, sul set allestito presso l’Archivio Carlo Tassi per documentare fotograficamente la produzione dell’artista…..leggi tutto…

In memoria di Gianni Cerioli, le parole del cuore e una profonda gratitudine

Cerioli 2 300dpi 001 - Copia

Gianni l’ho conosciuto nel 2010, a casa nostra, in una calda mattinata estiva, indossava una fresca camicia di lino bianco e un paio di pantaloni blu, ed era con l’amico Paolo Volta. Era giunto il tempo di iniziare la preparazione delle tre mostre da loro curate che si sarebbero svolte fra dicembre e gennaio a Ferrara, Bondeno e Cento, e che in qualche modo segnavano dopo dodici anni il ritorno sulla scena artistica ferrarese di mio marito Carlo Tassi….leggi tutto…

Tirocinio curricolare all’Archivio Carlo Tassi

Archivio

Dal 2020 è offerta agli studenti universitari la possibilità di svolgere il tirocinio curriculare previsto dai rispettivi piani di studio presso l’Archivio Carlo Tassi. Obiettivi formativi: Fornire esperienza nell’ambito della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico e artistico e nella catalogazione dei beni museali secondo gli standard del Ministero per i Beni e le Attività Culturali….leggi tutto….

 

Due opere di Gaetano e Carlo Tassi in mostra a Ferrara

Si apre venerdì 27 settembre 2019 la mostra Paesaggi d’acqua. A ottant’anni dal “Mulino del Po, curata da Lucio Scardino presso la Galleria FabulaFineArt (Via Del Podestà 11) Si tratta di una piccola esposizione sul vedutismo padano, paesaggi dipinti attorno al Po di artisti ferraresi ma anche emiliani, lombardi e veneti prendendo spunto dall’ottantesimo anniversario del romanzo Il Mulino del Po, capolavoro di Riccardo Bacchelli, uscito in tre tomi fra il 1938 e il 1940….leggi tutto….

Carlo Tassi a Scortichino: videointervista

Belle storie

Un pittore di Bondeno vissuto a Scortichino”: videoproiezione nella Piazza 20 maggio 2012 di Scortichino, lunedì 19 Agosto 2019, ore 21. Carlo Tassi fra gli anni ’70/’80 del secolo scorso trasferì il suo atelier a Scortichino dove visse e operò organizzando mostre e varie altre attività culturali sempre seguite da un vasto pubblico…..leggi tutto….

I “falsi” di Carlo Tassi

Collezione Fortini Samaritani cm 70 x 50

Dal 18 al 24 giugno 2018 in mostra in 50 vetrine dei negozi di Bondeno i quadri a olio dei bambini della Scuola materna e secondaria di primo grado Bonati ispirati a Carlo Tassi. Sotto il titolo di “Falso d’autore” viene esposta la creatività dei 130 alunni della materna, seguiti in qualità di tutor dagli allievi della secondaria di primo grado, che hanno realizzato dipinti ispirati ai capolavori dell’artista Carlo Tassi, cantore del paesaggio e delle campagne padane….leggi tutto….