La narrazione abita la “Casa”: parole e voci intorno a Carlo Tassi

Sabato 25 maggio alle ore 18 si terrà un incontro inedito e originale con l’arte, la creatività e le collezioni di Carlo Tassi presso la Casa Museo “La Casa del Pittore-Archivio Carlo Tassi” a Bondeno, appartenente al circuito delle “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”. L’iniziativa nasce da un’idea del Prof. Daniele Seragnoli,….leggi tutto.

Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri italiani

Annunciamo con grande piacere che la “Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi” ha aderito alle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri organizzate e promosse dalla Associazione Case della Memoria.Sabato 6 e domenica 7 aprile!! Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”per celebrare questi luoghi carichi di suggestione….leggi tutto

“Si conserva ciò che si conosce e si ama”

 PERCORSI DI EDUCAZIONE AL PATRIMONIO
LA CASA MUSEO INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO CARDUCCI
Nell’ambito delle relazioni educative e culturali con gli istituti scolastici di Bondeno, sabato 23 e lunedì 25 marzo sono avvenuti due significativi incontri con gruppi di studenti del Liceo Carducci di Bondeno…leggi tutto.

Il pittore Gianni Cestari e i suoi allievi ospiti della Casa Museo

Continua un intenso programma di visite invernali alla Casa Museo “La Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi”. Lo scorso 27 gennaio un altro importante incontro è avvenuto con il Maestro Gianni Cestari e i suoi allievi del corso di pittura tenuto presso il Circolo Culturale Auxing di Bondeno, ai quali si sono uniti per l’occasione parenti e amici, complessivamente una trentina di partecipanti…leggi tutto…

Carlo Tassi 2023/90…una grande traccia di me

RIAPRE LA CASA MUSEO “LA CASA DEL PITTORE ARCHIVIO CARLO TASSI”
CELEBRAZIONI PER IL 90° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELL’ARTISTA

Sabato 28 ottobre a Bondeno (via Virgiliana 187) alle ore 11 con una manifestazione pubblica presenziata da Mauro Felicori Assessore alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna e da Simone Saletti Sindaco di Bondeno   riapre ufficialmente la Casa Museo “La Casa del Pittore-Archivio Carlo Tassi” di Bondeno, oggi inserita tra le 52 strutture riconosciute dal Settore Patrimonio Culturale della Regione con il marchio “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia Romagna.” leggi tutto…

Storia della Resistenza a Bondeno

E’ un opera del pittore e restauratore Gaetano Tassi (1908-1983) dal titolo Campagna Bondenese (1950) ad essere stata scelta per la copertina del libro Storia della resistenza a Bondeno, scritto da Edmo Mori e Bracciano Lodi, in libreria dalla fine di agosto e presentato sabato 9 settembre al “Centro Culturale 2000 di Bondeno”...leggi tutto…

Consegnata a Bologna la targa “Case e Studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”

IMG-20230331-WA0007

Si è tenuta nella mattinata di venerdì 31 marzo 2023 a Bologna, nella prestigiosa Sala Stabat Mater dell’Archiginnasio, la cerimonia di consegna della targa “Case e Studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna” alla “Casa del Pittore-Archivio Carlo Tassi”. Nel corso dell’evento le 52 strutture che sono state individuate dalla prima campagna di riconoscimento per l’assegnazione del marchio in base alla legge regionale 2/2022 hanno ricevuto il contrassegno da esporre all’ingresso delle loro sedi…leggi tutto…