“Carlo Tassi, Elegia degli affetti, dipinti, disegni e sculture (1947-2011)” 

Sarà inaugurata domenica 13 aprile alle 15:30 la mostra “Carlo Tassi, Elegia degli affetti, curata da Valeria Tassinari in collaborazione con la Casa Museo Tassi di Bondeno.L’esposizione si ambienta in alcune stanze e sezioni del Museo della Civiltà Contadina di Villa Smeraldi a Bentivoglio (Bo) e sarà visitabile fino al 25 maggio. Una trentina di opere scelte nella collezione dedicata all’artista….leggi tutto…

Visite a “La Casa del Pittore Carlo Tassi”

La Casa Museo è una realtà molto particolare, scegliere di visitarla significa predisporsi ad un racconto che offre la possibilità di conoscere diversamente e più a fondo l’illustre che l’ha abitata, significa immergersi in  ambienti, clima e atmosfere cariche di fascinati valori che possono farne risaltare biografia e produzione, qualità, meriti, significati sottesi e anche segreti (con l’implicito invito a scoprirli e ricavarne esempi e moniti), in maniera reale e concreta ma ancor più simbolica….leggi tutto…

La Casa Museo: identità, storia, memoria dei luoghi

Con la prolusione del Prof. Daniele Seragnoli, “La Casa Museo: identità, storia e memoria dei luoghi”.giovedì 17 ottobre 2024, è stato inaugurato l’anno accademico 2024/25 dell’UTEF-Università per l’Educazione Permanente, sezione di Bondeno, presso il Centro 2000.Dopo i saluti inaugurali del Prof. Vinicio Bighi, Presidente Utef, di Simone Saletti, Sindaco di Bondeno e di Francesca Aria Poltronieri, Assessore alla cultura, la lezione inaugurale di Daniele Seragnoli..leggi tutto…

“Ponti di memorie” Il paesaggio umano di Carlo Tassi da Bondeno a Casa Cervi

Sabato 28 settembre alle ore 11 a Casa Cervi,  Museo che racconta la vicenda dei Sette Fratelli Cervi e della Resistenza emiliana, si terrà l’ inaugurazione della mostra di Carlo Tassi, “Ponti di memorie. Il paesaggio umano di Carlo Tassi da Bondeno a Casa Cervi”. La Mostra è organizzata in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, l’appuntamento che il Ministero della Cultura promuove ogni anno per riaffermare la centralità del patrimonio dei musei e dei luoghi di cultura di tutta Italia...leggi tutto…

ua|3p | A Bondeno con Carlo Tassi: Daniele Seragnoli p.37

Basta spostarsi di pochi chilometri da Ferrara per incontrare un luogo emblematico ed evocativo: La Casa del Pittore-Archivio Carlo Tassi alle porte di Bondeno sulla via Virgiliana, la lunga arteria che conduce dal capoluogo al territorio mantovano. Una grande villa che dal 1995 è stata l’ultima dimora-atelier dell’artista (1933–2011), pittore e scultore fra i più significativi del panorama artistico ferrarese e non solo, allievo di Virgilio Guidi e Pompilio Mandelli e “figlio d’arte”leggi tutto..

Dal Fiume verso la Terra dei Cervi

 

Inserita per la prima volta nel nutrito programma del festival regionale “Scorre” giunto quest’anno alla sua quarta edizione (6-8 settembre), la Casa Museo Carlo Tassi di Bondeno ha proposto una iniziativa che ha riscosso un notevole apprezzamento da parte del numeroso pubblico che vi ha preso parte.leggi tutto.

Tra il Fiume e la Terra. Intrepretazione del paesaggio nella pittura del ‘900

Scorre – Il Festival 2024   Venerdì 6 settembre  alle 18,00 la  Casa Museo “La Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi” di via Virgiliana 187 a Bondeno apre le porte ad  un evento speciale, dove protagonista assoluto sarà il paesaggio: “Tra il Fiume e la Terra. Interpretazioni del paesaggio nella pittura del ‘900” Incontro con Chiara Visentin direttrice della Biblioteca Archivio Emilio Sereni all’Istituto Cervi e Mostra “Dediche al Fiume” di Carlo Tassi ...leggi tutto..

Arte e Storia contemporanea nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti

Sabato 15 giugno alle ore 17 gli spazi della Casa Museo “La casa del Pittore Archivio Carlo Tassi” a Bondeno (appartenente al circuito delle Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna) si apriranno per celebrare e onorare il ricordo e il pensiero di libertà di Giacomo Matteotti nel centenario del suo assassinio, attraverso un importante duplice eventoleggi tutto.

Al liceo Carducci UDA dedicate a Carlo Tassi e alla Casa del Pittore

UDA: IL PROGETTO DELLA CLASSE 4A AB DEL LICEO CARDUCCI DI BONDENO. Siamo felicissimi di annunciare e presentare gli esiti del progetto realizzato da una classe del Liceo Carducci nell’ambito delle UDA Unità Didattiche di Apprendimento del secondo quadrimestre, dedicate alla conoscenza dell’Artista Carlo Tassi e alla sua Casa Museo “La Casa del Pittore” a Bondeno...leggi tutto…