Giornate Internazionali delle Case Museo dei Personaggi illustri

La “Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi”  di Bondeno (Fe) partecipa alle Giornate Internazionali delle Case dei personaggi illustri organizzate e promosse in Europa e nel mondo dalla Associazione Nazionale Case della Memoria  il 5 e 6 aprile prossimi.

Sono 35 le realtà dell’Emilia Romagna che prenderanno parte alle giornate. La Casa Museo Carlo Tassi è l’unica struttura a Ferrara e provincia presente in questo importante evento che comprende 143 luoghi in 19 regioni italiane. L’iniziativa gode del patrocinio e della collaborazione dei Comitati ICOM Italia, ICOM Internazionale, ICOM-DEMHIST, ICOM-ICLCM, e del Ministero della cultura MIC.

Due giornate dedicate agli spazi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire. Tutte unite idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato per tramandarla alle nuove generazioni.

La Dimora Atelier di Carlo Tassi, appartenente alle Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna, spalancherà le porte ai visitatori che avranno l’opportunità di intraprendere un breve ma intenso viaggio alla scoperta delle opere e del vissuto del noto pittore e scultore Bondenese, tra sale espositive, stanze di lavoro, ambienti privati. La Casa custodisce i lavori più significativi delle varie fasi che il Maestro ha attraversato durante la lunga attività artistica,  l’eredità del padre Gaetano pittore e restauratore e l’universo delle ricche collezioni.

Un patrimonio di arte e cultura e di memoria, quello di via Virgiliana a Bondeno, da conoscere e nel quale riconoscersi.Con le due giornate del 5 e 6 aprile alla Casa del Pittore Carlo Tassi prende avvio una stagione ricca di iniziative ed eventi.

 Fino al 4 aprile è possibile prenotare le visite collegandosi al sito www.casedellamemoria.it oppure chiamare o inviare un messaggio al 3465969483 o una mail a [email protected].

Le visite alla “Casa del Pittore-Archivio Carlo Tassi” (via Virgiliana, 187 a Bondeno) si effettueranno solo su prenotazione, sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 ogni 90 minuti.

Alla fine della visita, guidata e gratuita, è previsto un piccolo dono a tutti partecipanti.

Rassegna stampa:

PRESS RELEASE House museum day

Associazione nazionale case della memoria

RAI3 cultura

Mincio & Dintorni 1 aprile 2025

Informazione.it 2 aprile 2025

Estense.com 2 aprile 2025

Forlì24ore

Ringraziando d cuore i numerosi partecipanti pubblichiamo di seguito alcune foto delle giornate