Al liceo Carducci UDA dedicate a Carlo Tassi e alla Casa del Pittore


UDA: IL PROGETTO DELLA CLASSE 4A AB DEL LICEO CARDUCCI DI BONDENO

Siamo felicissimi di annunciare e presentare gli esiti del progetto realizzato da una classe del Liceo Carducci nell’ambito delle UDA Unità Didattiche di Apprendimento del secondo quadrimestre, riguardante la cultura del territorio, che è stato dedicato alla conoscenza dell’Artista Carlo Tassi e alla sua Casa Museo “La Casa del Pittore” a Bondeno. Scopo del progetto formativo, pensato e coordinato dalla prof.ssa Flavia Tisato in collaborazione con i proff.ri Davide Astori, Alessia Calzolari, Luigi Federico Conoci, Elena Landi, Alessia Schiassi, è stato offrire  agli studenti un punto di vista inusuale sul patrimonio artistico e culturale racchiuso al suo interno, con l’obiettivo di stimolarli a individuare gli aspetti da valorizzare e di farli riflettere sui legami esistenti tra il territorio e l’artista Carlo Tassi.

Un progetto didattico che ha portato a interessanti risultati. Gli studenti della 4^AB dopo l’incontro in aula con i curatori della Casa Museo Mara Vincenzi Tassi e Daniele Seragnoli, che hanno presentato e illustrato l’artista e la struttura anche attraverso slide e materiali, sono stati guidati e stimolati dalla Prof.ssa Tisato, loro insegnate di storia dell’arte, a studiare e approfondire la figura dell’artista e la sua eredità culturale. Un progetto di per sé interdisciplinare e trasversale alle materie scolastiche, basato su un metodo di insegnamento e apprendimento attivo e partecipativo.

La classe è stata divisa in quattro gruppi, ognuno dei quali ha lavorato su una differente tematica: i luoghi, la tecnica, le opere e il collezionismo di Carlo Tassi.

Una proposta educativa che in sinergia con la Casa Museo ha inteso sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della conservazione, valorizzazione e promozione della realtà culturale locale, tramite l’ideazione di strategie di comunicazione adeguate.

Un progetto didattico che auspichiamo possa essere suscettibile di continuità attraverso l’individuazione di ulteriori percorsi di studio e approfondimento in quanto La Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi è una risorsa culturale ricca di possibilità e altamente rappresentativa dei valori storico artistici, sociali e civili del territorio.

Grazie dunque a Flavia Tisato e a tutti i docenti che hanno collaborato, e tantissimi complimenti agli studenti per gli ottimi risultati raggiunti.

Di seguito i singoli progetti  dei quattro gruppi di lavoro con i nomi degli studenti.

Gruppo “La tecnica di Carlo Tassi”: Babou Sara, Boccafogli Andrea, Nakhli Mariam, Noureddine Soufiane;

Gruppo “I luoghi di Carlo Tassi“: Di Nardo Carlo, Terlizzi Davide, El Ghalmi Ayman;

Gruppo “Le opere dell’artista“: El Hachimi Aya, Negri Gaia, Cara Fabio, Bouhmid Doae;

Gruppo “Carlo Tassi Collezionista”: Amrani Sara, Malanca Sara, Costantini Mia.