

L’Assessore alla Cultura e alla Scuola di Bondeno, Francesca Aria Poltronieri, intervenuta per un saluto, ha sottolineato una volta di più la rilevanza che il lascito culturale di Carlo Tassi riveste per l’intera comunità locale, in particolare per i giovani che attraverso progetti mirati potranno sempre più approfondire sotto molteplici aspetti la conoscenza storica, culturale e artistica del loro territorio attraverso il cospicuo patrimonio conservato nella Casa.
Un ringraziamento a tutti coloro che sono così numerosamente intervenuti, in particolare al dirigente scolastico, Dott. Luca Maiorano, che ha colto il significato dell’invito rivolto all’istituzione scolastica, intuendo le possibilità di una sempre più approfondita occasione pedagogica allargata.
RASSEGNA STAMPA: